CONGRESSO FILLEA MANTOVA
Si è svolto ieri il decimo congresso della Fillea Cgil che, dopo decine di assemblee nei luoghi di lavoro dell`edilizia e del legno, ha confermato Claudio Pasolini segretario generale del sindacato. 54 anni, eletto delegato alla "Sisma" di Porto Mantovano nel 1995, Pasolini è entrato a far parte della Fillea Cgil nel 2006 ed eletto per la prima volta segretario generale nel settembre 2015. Nella sua relazione programmatica, ha sottolineato come il settore dell`edilizia stia vivendo un momento di difficoltà, nonostante qualche timido segnale di ripresa: nel 2017 l`edilizia ha registrato una contrazione del 3,2% delle imprese rispetto al 2016. «Dall`inizio della crisi nel 2008 - ha detto Pasolini - si sono persi più del 46% degli addetti, con una conseguente perdita del 41% del monte retributivo e del 48% delle ore lavorate». Nonostante i dati sull`occupazione nel settore del primo trimestre 2018 indichino una leggera ripresa, permangono problemi come la fuga dal contratto nazionale verso contratti più convenienti per le imprese. Di qui la decisione della Fillea di creare un`anagrafe di cantiere per verifica della corretta applicazione della contrattazione collettiva anche territoriale. La Fillea Cgil di Mantova conta 2.890 lavoratrici e lavoratori iscritti.
CONGRESSO FILLEA FIRENZE
"A Firenze stiamo perdendo il treno della ripresa del lavoro regolare. Stimiamo che almeno il 25% dei circa 9.000 edili del territorio, pur essendo formalmente assunti, vengono pagati con la cosiddetta paga globale: hanno un contratto formalmente in regola, ma sostanzialmente devono accordarsi col datore per il compenso. Che significa? 5-8 euro per ora effettiva di lavoro, circa 500 euro in meno di stipendio medio mensile, evasione contributiva e fiscale di 250 euro al mese. Risultato: vantaggio competitivo irregolare sul costo del lavoro di 750 euro per mese a lavoratore": è la denuncia di Marco Benati, segretario generale Fillea Cgil Firenze, stamani durante il congresso della categoria presso la Camera del lavoro, che si è concluso con l'elezione del nuovo segretario generale, Marco Carletti, una lunghissima esperienza in Fillea, sia territoriale che nazionale.
CONGRESSO FILLEA TRENTINO
Una crisi perdurante quella del settore edile, con conseguente ingente perdita dell`occupazione. Questo quanto emerso nel corso del XIXesimo Congresso Fillea Cgil, tenutosi ieri alla sede Centrofor. Nonostante la drammatica situazione generale, uno spiraglio di positività si è intravisto con la riconferma, da parte del neo-eletto direttivo, della segretaria generale uscente del sindacato Sandra Ferrari. Sua infatti la relazione sull`ultimo biennio di attività, con dati che purtroppo evidenziano le già citate difficoltà nella totalità del campo edile. Al fianco del calo occupazionale, ha sottolineato Ferrari nel suo report, si è purtroppo assistito a «molti casi di rinunce spontanee da parte di tanti lavoratori ai loro diritti contrattuali e di legge» tutto dovuto ad un momento storico di grande trasformazione, all`interno di un contesto europeo dove il lavoro scarseggia e, una volta trovato, viene comunque offerto in condizioni peggiori rispetto al passato.