CONGRESSO FILLEA LUCCA
Confermata per i prossimi quattro anni Messia Gambassi alla guida della Fillea Cgil Provincia di Lucca. La decisione, presa all`unanimità, è nata durante il congresso che si è svolto mercoledì a Seravezza. Numerosi gli interventi in un dibattito che si è incentrato sui temi della salute e sicurezza sul lavoro, sulle pensioni, sulle cave, e sulla crisi che ancora morde l`edilizia. Per quanto riguarda il lapideo, la Fillea si è detta preoccupata per la «proposta di piano regionale cave. Molte aziende lamentano che i quantitativi massimi estraibili, in particolare all`interno dell`area parco, indicati nel piano cave, potrebbero non consentire la possibilità di mantenere i livelli occupazionali attuali». Così il sindacato chiede alla Regione di aprire la fase di concertazione ai singoli territori interessati per avere piena conoscenza del- le problematiche che si andranno a creare nelle varie realtà. «Chi lavora in regola – dice la Fillea –, chi rispetta gli orari di lavoro, chi ha fatto investimenti, chi fa filiera, chi allarga il proprio organico, non deve essere penalizzato. Pur ribadendo che è fondamentale regolamentare questo settore non possiamo accettare misure che abbiano come conseguenza la perdita di posti di lavoro». Tutto ciò, per la Cgil, in un contesto aggravato dal settore dell`edilizia, in piena crisi dal 2008. «I segnali sono ancora negativi – spiegano –. Rispetto al 2017 si registrano una massa salari paria 723.598 euro e 49.892 ore lavorate. Non ci sono segnali di ripresa, non ci sono sufficienti investimenti in opere pubbliche. E invece il lavoro ci sarebbe. Nelle ristrutturazioni, messe a norma e riqualificazioni di edifici, sia pubblici che privati, investimenti in opere infrastrutturali. I problemi dell`edilizia sono le false partite Iva, il proliferare di aziende e cooperative con lavoratori autonomi invece che dipendenti, la carenza di investimenti e formazione».
CONGRESSO FILLEA CESENA
Cambio al vertice della Fillea Cgil di Cesena, forte organizzazione sindacale che tutela i lavoratori dell`edilizia, del legno e affini. Ieri, nella sala "Migliori" della sede della Camera del Lavoro in via Plauto, si è svolto il 10° congresso territoriale della Fillea, a cui hanno partecipato anche Silla Bucci, segretaria generale della Cgil cesenate, e Maurizio Maurizzi, segretario generale della Fillea Emilia Romagna. Il congresso è inserito nelle at- tività legate al 18° congresso nazionale del sindacato. Al termine della giornata, sono stati eletti i componenti del comitato direttivo territoriale e dell`assemblea generale, che a sua volta ha provveduto a scegliere il segretario generale, in sostituzione di Andrea Matassoni, che ha espletato il suo mandato e passerà a svolgere altri incarichi. L`assemblea generale, su proposta dei Centri regolatori, ha provveduto ad eleggere, a voto segreto, Simone Pagliarani quale segretario generale: ha incassato l`84% dei voti. A tempo pieno da aprile 2015, dopo l`esperienza di operaio e di delegato sindacale dell`azienda metalmeccanica "Mase Generator" di Cesena, Pagliarani fino a oggi aveva seguito il comparto Ssaep e l`igiene ambientale all`interno della Fp, la categoria dei pubblici dipendenti.
CONGRESSO FILLEA BOLOGNA
Il 2 e il 3 ottobre 2018 si è tenuto, al Centro Congressi Cà vecchia di Sasso Marconi (Bo), il XIX Congresso Territoriale della Fillea-Cgil di Bologna. In rappresentanza di 1746 votanti sono stati eletti 60 delegati. Il voto degli iscritti aveva dato il seguente risultato in percentuale: 99,64% al documento “Il lavoro è” che vede prima firmataria Susanna Camusso e 0,36% al documento “Riconquistiamo tutto”.