BANDO PER LA QUALIFICA DI RESTAURATORE - AGGIORNAMENTO
Aggiornamento al 5/1/2017 sul bando per la qualifica di Restauratore
DIRITTI DEI RESTAURATORI, RIPARTE LA CAMPAGNA FILLEA #MIBACTBATTIUNCOLPO
16.12.16 Dalle “cartoline vituali” di agosto, a quelle vere, firmate e consegnate al Ministero: la Fillea torna a mobilitarsi, con lo slogan #MibactBattiUnColpo, in difesa dei diritti e del contratto degli operatori del restauro. Dal 19 dicembre, con i primi due appuntamenti a Roma e Napoli, il sindacato distribuirà migliaia di cartoline, chiedendo - con un volantino bilingue italiano / inglese - ai turisti italiani e stranieri in visita nelle principali città d’arte italiane di firmarle e restituirle ai banchetti Fillea. Tutte le cartoline verranno raccolte e consegnate al Ministero dei Beni Culturali il 5 gennaio dalla “Befana dei restauratori” insieme ad un sacco pieno di carbone.
FILLEA CASERTA: NO A CONTRATTO PIRATA UGL-FINCO DEL RESTAURO
19.09.16 La Fillea prosegue nella campagna di sensibilizzazione contro l'applicazione del contratto "pirata" Finco-Ugl agli operatori del restauro, che riduce diritti e salari dei lavoratori. Un contratto peraltro che non dovrebbe avere validità, perché non sottoscritto dalle organizzazioni sindacali più rappresentative, come richiede il Codice Appalti e come ha ribadito in una nota il Ministero del Lavoro. Oggi un presidio della Fillea alla Reggia di Caserta, lo raccontano in un comunicato la Fillea provinciale e regionale.
RESTAURO. GENOVESI: QUALI CONTRATTI? #MIBACTBATTIUNCOLPO
12.08.16 Per la Fillea Cgil è sicuramente una buona notizia l'assegnazione da parte del CIPE di circa 133 milioni a completamento del finanziamento Pon destinato alla manutenzione e restauro di importanti monumenti nel Sud del Paese, ma il segretario generale Alessandro Genovesi chiede al Ministro Franceschini "se tali lavori di restauro avverranno ancora in violazione delle leggi e del Codice degli appalti, applicando un Ccnl non rappresentativo che toglie diritti e salari ai lavoratori. Al riguardo diffidiamo il Ministro Fransceschini a continuare in tali sistematiche violazioni delle norme e, aggiungeremmo, del buon senso. Uno schiaffo che i tanti lavoratori del settore certo non si meritano e a cui bisogna riconoscere un giusto salario, gli accontonamenti in Cassa Edile e comunque quegli standard di sicurezza e formazione che non possono essere degli optional."
#MIBACTBATTIUNCOLPO: LA CAMPAGNA SOCIAL FILLEA SU DIRITTI DEI RESTAURATORI
05.08.16 Cartoline virtuali ed un video, accompagnato dalle note della Toccata in La maggiore per arpa ed orchestra d'archi di Domenico Paradisi - lo storico “intervallo” Rai - dove scorrono le immagini di cantieri di restauro di alcuni beni tutelati - restaurati o in fase di restauro - che appartengono all’immenso patrimonio artistico e culturale del Paese, ed uno slogan/hashtag #MibactBattiUnColpo: dalla Fillea parte la “campagna d’agosto” per la regolarità del lavoro degli operatori del restauro impegnati nelle opere commissionate dal Mibact. A settembre, se non ci saranno risposte, prenderà il via una più diffusa e "reale" mobilitazione.