UN GOL PER I DIRITTI!
Continua e continuerà l’impegno della Federazione mondiale dei sindacati delle costruzioni – BWI - per migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori (totalmente migranti) impegnati nella costruzione degli stadi e delle infrastrutture per i prossimi mondiali di calcio Fifa 2022 in Qatar.
LAVORATORI IN EUROPA
E’stata recentemente firmata dal nostro sindacato europeo EFBWW e dall’associazione dei costruttori europei FIEC, la dichiarazione congiunta sui lavoratori e le imprese dei paesi terzi nel mercato edile dell’UE. Preso atto del grave sfruttamento dei lavoratori migranti nel settore edile, sfruttamento organizzato spesso in modo strutturale e anche legato alla criminalità organizzata, nonostante i regolamenti in vigore, le parti sociali richiedono un quadro giuridico adeguato che preveda l’intervento della legge penale in materia di sfruttamento, parità di trattamento per i lavoratori edili riguardo l’applicazione dei contratti collettivi, salario, condizioni di lavoro, standard di salute e sicurezza, protezione sociale compresa la portabilità dei diritti acquisiti riguardo le pensioni.
REGOLARIZZARE ANCHE GLI EDILI!
Sindacati edili scrivono a Ministri Interno, Infrastrutture, Lavoro: regolarizzare anche i migranti dell'edilizia, un'occasione per garantire diritti, salute e legalità.
COVID - MIGRANTI
Molti lavoratori stranieri sono tornati nei loro paesi d'origine, molti sono stati licenziati, molti hanno difficoltà a decidere se rimanere nel nostro paese. Ecco i volantini informativi in più lingue.