La Mostra "Fillea Ieri oggi domani", allestita nella Sala Asia della Città dell'Altra Economia, a Roma in Largo Dino Frisullo, sarà aperta nei giorni 9 e 10 luglio dalle ore 10 alle ore 19, con ingresso gratuito.

La Mostra, composta da due sezioni, Arte e Fotografia, ospiterà foto d'epoca, filmati, bandiere, documenti, quadri, attrezzature  e mezzi: un racconto corale di 136 anni di battaglie del più grande sindacato italiano delle costruzioni. 

La parte della Mostra dedicata alla Fotografia, e con essa tutte le parti multimediali presenti negli spazi allestiti, è curata direttamente dall'Ufficio Stampa e Comunicazione della Fillea Cgil e si avvale di importanti collaborazioni: l'Archivio fotografico Cgil ed Ilaria Romeo, le Teche Rai, la Fondazione Alinari per la fotografia, l'Istituto Luce, l'AAMOD - Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Tanti i materiali raccolti dalle strutture territoriali Fillea e Cgil, dall'Archivio fotografico Fillea Nazionale, da numerosi fotografi, tra cui ricordiamo Marco Merlini e Simona Caleo.  

La Mostra è articolata in tre "stanze":

  • stanza 1: dal 1886 alla seconda Guerra Mondiale
  • stanza 2: dal dopoguerra alla fine degli anni '70
  • stanza 3: dagli anni '80 ai nostri giorni.

Nell'area di ingresso saranno esposti:

  • manifesti, volantini, bandiere, documenti storici
  • una moto immatricolata negli anni '50 in Calabria, con cui il segretario della Fillea del territorio poteva raggiungere i cantieri, anche i più isolati
  • l'opera "Costruttori di pace", realizzata dal Maestro Antonio Nocera per i 136 anni della Fillea Cgil. 

Per i visitatori saranno a disposizione gratuitamente copia del libro "136 anni di battaglie. La Storia della Fillea Cgil, dalle origini alle nuove sfide" ed il manifesto della Mostra.