Partendo dall’esperienza maturata in questi mesi sulla rimozione delle macerie nelle quattro regioni dell'Italia centrale colpite dalla sequenza sismica del 2016-2017, Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, l’Osservatorio per una Ricostruzione di Qualità, formato da Fillea-CGIL e Legambiente, e Anpar, Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati, hanno elaborato una proposta per una gestione efficace ed innovativa dei rifiuti inerti da terremoto. Il documento è stato presentato il 9 novembre 2017 a Ecomondo, la fiera euro-mediterranea dell'economia circolare e sostenibile che si è tenuta a Rimini dal 7 al 10 novembre 2017.
DOCUMENTO SU UNA GESTIONE EFFICACE E INNOVATIVA DEI RIFIUTI INERTI DA TERREMOTO
Edilizia, News, Politiche-legalita-industria-territorio, Politiche-del-territorio