28.09.12 Niente fiori, ma donazioni per la ricerca contro il cancro: questo l'ultimo desiderio di Pierluigi Vigna, ex procuratore nazionale Antimafia, morto nel pomeriggio, alle 15, a Firenze. Vigna, che aveva 79 anni, è stato a lungo procuratore della Repubblica nel capoluogo toscano e procuratore nazionale antimafia dal 1997 al 2005. Negli ultimi due anni, con grande entusiasmo, aveva guidato l'Osservatorio Edilizia e Legalità della Fillea Cgil, collaborando alla costruzione delle politiche della categoria sui temi della legalità. In particolare, vogliamo ricordare il suo contributo nella campagna per una legge contro il caporalato e nella raccolta di firme per salvare il futuro produttivo delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie. "Tutta la Fillea si stringe intorno alla famiglia di Pierluigi Vigna, il loro dolore è il nostro dolore ed il dolore di un'Italia della legalità che oggi si sente un po' più sola" il commento di Walter Schiavella, segretario della Fillea Cgil nel dare l'addio "ad un maestro di legalità."
Salvatore Lo Balbo, segretario nazionale Fillea responsabile dell politiche della legalità, ricorda come all'arrivo di Vigna nelle riunioni della Fillea "noi fossimo timidi nei suoi confronti, mentre lui si comportava come un particolarissimo lavoratore dipendente in pensione che voleva continuare a servire lo stato democratico e che aveva l'Osservatorio Edilizia e Legalità della Fillea per proseguire la sua missione (vai all'intera testimonianza)."
Per la Fillea è stato un onore poter lavorare con il procuratore Vigna, che vogliamo ricordare attraverso alcuni video ed interviste.
30.04.12 Palermo. COnferenza stampa Fillea su aziende sequestrate e confiscate. L'intervento di Vigna (intorno al minuto 35)
12.03.12 Vigna e Schiavella intervistati dall'Unità
28.06.11 Milano. Convegno Fillea "Expo 2015. Pulita dentro!". Intervento di Vigna