Al via l'8 febbraio il XX Congresso Nazionale della Fillea Cgil, per la prima volta a Modena. "+ Contrattazione + Rappresentanza = Più Democrazia" lo slogan.
Dopo 2300 assemblee di base, con la partecipazione di oltre 100 mila iscritti che hanno approvato con oltre il 99% il documento di maggioranza “ “Il Lavoro crea il futuro”, dall’8 al 10 febbraio si svolgerà al Forum Guido Monzani di Modena, di fronte ad una platea di oltre 500 delegate e delegati, il XX Congresso nazionale della Fillea, il più grande sindacato italiano delle costruzioni ed una delle più antiche categorie della Cgil, nata a Genova il giorno di Ferragosto di 137 anni fa.
“+ contrattazione + rappresentanza = più democrazia” è lo slogan dell’Assise ed anche il tema intorno al quale si svilupperà il dibattito e che sarà al centro della relazione del Segretario generale uscente, Alessandro Genovesi, prevista intorno alle 12 di martedì 8 febbraio.
Nel corso della tre giorni, oltre al dibattito congressuale, sono previsti:
- gli interventi di numerose delegazioni sindacali straniere ed italiane
- due tavole rotonde con le parti sociali dell’edilizia - Federica Brancaccio, Presidente Ance e Massimo Bruno, Chief Corporate Affairs FF.SS. - e dei materiali da costruzione - Mario de Gennaro, Responsabile Relazioni Industriali Natuzzi e Luigi Di Carlantonio, Vice Presidente Confindustria Ceramica
- l’intervista del Direttore della Gazzetta di Modena al Segretario generale Cgil Maurizio Landini, con cui il 10 febbraio si concluderanno i lavori.
Tra le tante presenze, ricordiamo: Tania Scacchetti della Segreteria Nazionale Cgil, Vincenzo Colla, Assessore al Lavoro dell’Emilia Romagna, Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco di Modena, i vertici FETBB BWI, i sindacati europeo e mondiale delle costruzioni, i Segretari generali di Filca e Feneal Enzo Pelle e Vito Panzarella, Carla Cantone, Franco Martini e Walter Schiavella (ex segretari della categoria), Paola De Micheli, Elly Schlein, Pierluigi Bersani, Sergio Cofferati, Chiara Braga, Roberto Speranza Luciana Castellina, e verrà proiettato un messaggio dell’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando, impegnato ad Ankara con il Partito Socialista Europeo. Sarà presente e interverrà il giorno 9 Vasyl Andreyev, Presidente del sindacato ucraino delle costruzioni, presenti anche delegazioni sindacali da Spagna, Belgio, Francia, Danimarca, Svizzera, Moldavia, Finlandia, Olanda.
Per raggiungere il Forum >
Il programma >
le foto dei congressi territoriali >
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/vTXm7g_GdoQ" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" allowfullscreen></iframe>