La Cgil ha aderito all’iniziativa promossa dall’ANPI per il 25 aprile, dal titolo “Strade di Liberazione”. Ognuno di noi porti un fiore...
Co
n questa iniziativa, l'ANPI invita le cittadine e i cittadini a deporre un fiore, alle ore 16 del 25 aprile, sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad antifasciste e antifascisti e a partigiane e partigiani. Il tutto dovrà avvenire nel pieno rispetto delle normative anti Covid, per cui non dovranno essere più di due le persone a compiere il gesto simbolico, possibilmente un giovane ed un adulto.
Co

In questo modo il 25 aprile il Paese si ritroverà riunito intorno a quella straordinaria stagione di lotta per la libertà e la democrazia. Un fiore che diverrà una luce accesa sul sacrificio di tante donne e uomini da cui sono nate la Repubblica e la Costituzione.
La CGIL pertanto invita tutte le proprie strutture ad essere parte attiva di questa importante mobilitazione, consci del fatto che la nostra Repubblica si fonda sui valori della Resistenza e
dell’antifascismo e che rinnovare la memoria e il ricordo delle donne e degli uomini che hanno sacrificato la propria vita per la libertà significa confermare l’impegno per difendere e dare qualità alla nostra democrazia.
La CGIL pertanto invita tutte le proprie strutture ad essere parte attiva di questa importante mobilitazione, consci del fatto che la nostra Repubblica si fonda sui valori della Resistenza e
dell’antifascismo e che rinnovare la memoria e il ricordo delle donne e degli uomini che hanno sacrificato la propria vita per la libertà significa confermare l’impegno per difendere e dare qualità alla nostra democrazia.