Accordo Spea Engineering Spa-Tecne. Soddisfatti i sindacati: garantiti i livelli occupazionali, opportunità di crescita professionale per i lavoratori coinvolti.                                

 “Importante passo in avanti nella vertenza Spea Engineering Spa, in corso da oltre un anno: è stato infatti trovato un accordo per l’affitto di ramo di azienda a Tecne, del Gruppo Autostrade per l’Italia Spa. L’operazione, che interessa 544 lavoratori, si colloca nell’ambito della complessiva riorganizzazione del Gruppo Atlantia”. 

Lo dichiarano le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil. “Spea – spiegano - è l’azienda deputata alla progettazione, alla direzione lavori e, fino a due anni fa, alla sorveglianza dei cantieri autostradali sotto la Concessione di Aspi. Tecne è una newco, interamente partecipata da Aspi, che avrà il compito di gestire le competenze finora in capo a Spea, ad esclusione della sorveglianza della rete autostradale, dal 2018 affidata ad aziende esterne ad Aspi. Sin dal primo momento – sottolineano i sindacati – il nostro obiettivo è stato quello di salvaguardare l’intero patrimonio professionale di Spea, composto da lavoratori con altissimi livelli professionali, che non possono pagare le conseguenze delle tensioni che hanno interessato i vertici delle società del gruppo. Con l’accordo abbiamo ottenuto percorsi formativi di riqualificazione professionale per i lavoratori anche attraverso il Fondo nuove competenze, utili a rispondere alle esigenze di professionalità che dovessero nascere nelle società del gruppo.”

" Il cambio di passo dei vertici che si sono avvicendati nella governance del gruppo ha aperto alla possibilità di una intesa condivisa da tutti. L’accordo – aggiungono - è anche il frutto della determinazione dei lavoratori di Spea, e ha il merito di garantire la salvaguardia di tutte le professionalità esistenti, di mantenere inalterato il livello occupazionale dell’azienda, attraverso un percorso di crescita professionale, e di inserirsi in un piano industriale che prevede la partecipazione del sindacato nella definizione dei modelli organizzativi e nell’utilizzo di strumenti per implementare le competenze dei lavoratori”, concludono i sindacati. 

Edilizia, Edilizia-PrimoPiano, News, News-PrimoPiano, Homepage-PrimoPiano, Comunicati&Interviste, Industria, Comunicati&Interviste-PrimoPiano