Al via Sanedil, nuovo Fondo sanitario per i dipendenti edili, rivolto a circa 600mila operatori del settore. L'annuncio di sindacati e parti datoriali.                                    

Sanedil è il nuovo strumento per le prestazioni sanitarie e sociosanitarie di circa 600mila lavoratori del settore edile.  Si sono, infatti,  concluse, il 9 luglio, le intese tra tutte le Parti Sociali più rappresentative dell’edilizia, firmatarie dei contratti collettivi nazionali: Ance, Alleanza delle Cooperative, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia, Confapi Aniem, assieme ai Sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil.

Obiettivo del nuovo strumento è quello di garantire prestazioni sanitarie e sociosanitarie omogenee a livello nazionale per i lavoratori dell’edilizia e per tutti coloro che intervengono nel suo processo produttivo. Si tratta di un ulteriore tassello che arricchisce e potenzia il welfare   e l’insieme  delle tutele dei lavoratori, già garantiti dal mondo della bilateralità edile. 

Il Fondo si affianca ai pilastri già consolidati nel sistema degli enti paritetici del settore: previdenza complementare,  regolarità del lavoro, formazione e sicurezza degli addetti. 

          

Edilizia, Edilizia-PrimoPiano, News, News-PrimoPiano, Homepage-PrimoPiano, Comunicati&Interviste, Salute&Sicurezza, SaluteSicurezza-PrimoPiano, Comunicati&Interviste-PrimoPiano