10.11.16 Completata oggi, con il voto dell’Assemblea Generale, la segreteria nazionale della Fillea Cgil. Eletti Gianni Fiorucci, Antonio Di Franco e Graziano Gorla , con 211 voti a favore, 6 contrari e 3 schede bianche. L’Assemblea ha salutato il segretario uscente Salvatore Lo Balbo - che si aggiunge agli altri già usciti per scadenza di mandato nei mesi passati - che andrà a ricoprire un importante incarico confederale in Sicilia. I neo segretari - che provengono da Lombardia, Umbria e Calabria - lunga esperienza sindacale, due under40 - vanno a completare il vertice degli edili Cgil, insieme al segretario generale Alessandro Genovesi, Dario Boni, Ermira Behri, Marinella Meschieri.

Gianni Fiorucci, classe ’77, di Gubbio, ha iniziato a collaborare con la Cgil fin da giovane, prima nel movimento degli studenti e poi sul posto di lavoro. A 23 anni il primo incarico con la Fillea nei cantieri della Ricostruzione post sisma, poi nel 2004 l'impegno a tempo pieno nel sindacato, che lo ha portato a ricoprire numerosi incarichi, tra cui segretario confederale di Perugia, segretario Fillea di Perugia e, dal 2014, dell’Umbria.

Di quasi un anno più giovane Antonio Di Franco, di Castrovillari. Anche per lui l’incontro con la Cgil è avvenuto molto presto, durante gli studi universitari di giurisprudenza a Napoli e poi con il servizio civile. Nel 2007 diventa funzionario a tempo pieno in Fillea, poi nel 2010 l’elezione a segretario generale della Fillea di Castrovillari e nel 2014 segretario confederale dello stesso comprensorio, con la delega ad infrastrutture, industria e trasporti.

Infine Graziano Gorla, 55 anni, proveniente da Milano, lunga esperienza in Cgil, prima come delegato di un’azienda tessile di Legnano, poi dal 1985 funzionario del sindacato dei tessili del comprensorio Ticino-Olona. Molti gli incarichi: nel 1989 entra nella segreteria della Fillea di Varese, poi in quella dei chimici di Varese, di cui diventa segretario generale nel ’92. Successivamente approda alla Funzione pubblica, per diventarne nel 2002 segretario generale. Infine, l’esperienza confederale: nel 2006 entra a far parte della segreteria della Camera del lavoro di Milano con la responsabilità del mercato del lavoro, dal 2008 al 2012 ne è il segretario organizzativo e poi segretario generale.

Comunicati&Interviste