08.01.15 Sono stati assunti dalla Sis con un contratto a tempo indeterminato i 29 operai edili impiegati nei lavori per il passante ferroviario. Ad annunciarlo sono Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil. "Adesso - dicono Piero Ceraulo, Dario Cirivello e Ignazio Baudo rispettivamente per le segreterie provinciali di Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil- potranno lavorare serenamente fino alla fine dell'appalto".

 I 29 lavoratori facevano parte del drappello dei 150 edili per i quali nel dicembre 2012 la Sis aveva avviato la procedura di licenziamento collettivo. Dopo la mobilità, nel  gennaio scorso in 30 erano stati richiamati al lavoro, con un contratto a tempo. "Diamo atto all'azienda di avere rispettato gli impegni presi - aggiungono i sindacati - I lavori al passante ferroviario, nelle tratte B e C, fino a Isola delle Femmine e all'aeroporto, finalmente potranno proseguire a pieno regime con la posa del doppio binario. Si è ripristinato un clima di serenità dentro il cantiere".
L'azienda porterà avanti i lavori, iniziati nel 2006 e la cui conclusione è prevista tra 4 anni, con 240 unità. Rimangono fermi i lavori sulla tratta A. "La società ci ha riferito che le indagini sulla galleria della tratta A, i cui lavori sono fermi dal giugno scorso, sono tuttora in corso - dicono i sindacati degli edili - Ogni mese ci aggiorneranno sugli esiti di questi accertamenti".

Fonte:  AdnKronos

Sicilia