
E allora, che fare per ridate fiato e futuro al settore? Per la Fillea Cgil, c'è una sola strada possibile: liberare risorse pubbliche per rilanciare gli investimenti, rafforzare il sistema delle regole sulla qualità dell’impresa e del lavoro, spingere sull’innovazione di sistema e di prodotto come via maestra per una rivoluzione sostenibile del modello di sviluppo.
In particolare, per la Fillea occorre liberare le enormi potenzialità di sviluppo del mercato del rinnovo edilizio ed urbano: per questo c'è bisogno di politiche industriali capaci di agire su vasta scala, sia dal lato della domanda che dal lato dell'offerta, e che si abbandoni la strada percorsa in questi anni di crisi dai governi, caratterizzata dalla drastica riduzione degli investimenti e dalla corsa alla deregolamentazione.
Il Report Fillea, che sarà in distribuzione presso la segreteria del Convegno, verrà illustrato alle ore 10 da ALESSANDRA GRAZIANI, del Centro Studi Fillea. A seguire il confronto tra i rappresentanti nazionali di Ance, Aniem, Confimi, ELENA LATTUADA Segretaria Generale CGIL Lombardia, JIN SOOK LEE Segretaria BWI (federazione mondiale dei sindacati delle costruzioni), WALTER SCHIAVELLA Segretario Generale Fillea Nazionale ed il segretario nazionale Fillea DARIO BONI.