COSTRUZIONI E MERCATO UNICO UE
La Fillea Cgil ha organizzato un incontro con l’on. Enrico Letta - ex premier italiano e presidente dell’Istituto Jacques Delors – il quale su incarico della Commissione europea, in primavera presenterà al Consiglio europeo un Rapporto sul futuro del Mercato Unico europeo. Sono stati invitati a partecipare, per discutere insieme le problematiche del settore delle costruzioni, la EFBWW (Federazione europea dei lavoratori delle costruzioni), FenealUil e Filca Cisl.
LA CGIL PER LA PACE
L’Italia deve dire basta alla guerra! Purtroppo lo scenario drammatico che si sta sviluppando in questi mesi è sempre di più quello di una guerra globale. Per questo bisogna cambiare direzione, investire meno sulle armi e di più su diplomazia e cooperazione. Per questo la Cgil ha partecipato alla mobilitazione per il "Cessate il fuoco" in oltre 120 piazze d’Italia il 24 febbraio e si prepara a partecipare alla manifestazione del 9 marzo per la Palestina per cessare il fuoco e garantire assistenza umanitaria alla popolazione di Gaza.
SOLIDARIETA' EUROPEA
La EFBWW Federazione europea dei lavoratori e della lavoratrici delle costruzioni ha espresso la sua piena solidarietà per lo sciopero nazionale del 21/02 di Fillea Cgil e FenealUil, proclamato dopo la tragedia di Firenze. Come scrive, sono temi comuni che stiamo rivendicando anche in tutta Europa: il limite ai subappalti, più lavori diretti, sicurezza e tutele negli appalti privati così come in quelli pubblici, più controlli!
BASTANO DUE RIGHE..
Bastano due righe di decreto per togliere i subappalti a cascata nel privato: ne parla Genovesi sul Manifesto ed ospite della trasmissione Sky Economia. La solidarietà della Efbww.
I TEMI DEL CONGRESSO EFBWW
Sindacato Nuovo, gennaio 2024, pag. 5-6. I temi ed il programma per i prossimi 5 anni discussi dalla Federazioen Europea. Di Marco Benati, Dipartimento Internazionale Fillea.