LE NOTIZIE DEL SETTORE
RESTAURATORI. VERSO LA QUALIFICA
ATTESE E NUOVI PASSI VERSO LA QUALIFICA Due settimane fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto relativo alla PROVA DI IDONEITÀ per ottenere la QUALIFICA DI RESTAURATORE se si ha il titolo di Collaboratore Restauratore. Si tratta del decreto interministeriale attuativo, già noto e già commentato, che ora è entrato in vigore. Va tenuto presente che i tempi tecnici per impostare ed organizzare la prova ed emanare l'altro decreto (che ne fissa le date, le modalita' di svolgimento e le sedi, distribuite sul territorio, presso le istituzioni accreditate) non saranno immediati. Ricordiamo anche che noi proseguiremo a porre il tema delle prove discriminatorie ai Ministri (nuovi) Mibact e Miur. Riguardo invece al nuovo AVVISO/FINESTRA DEL BANDO RESTAURATORI del 2015, siamo in continuo contatto con la Direzione Educazione e Ricerca del Mibact, delegata a tutta la gestione delle Qualifiche e degli Elenchi. In questo caso si sta vagliando la possibilità per poter realizzare il nuovo avviso, che non era inizialmente previsto dalla legge. Riteniamo che vada rispettata la buona fede del Mibact che si sta adoperando per attuare questa nuova finestra. Ricordiamo che, qualora finalmente ottenessimo questo nuovo avviso, i requisiti saranno esattamente quelli del bando 2015. Di conseguenza ... 1) consigliamo a tutti gli interessati di tenersi sempre aggiornati sul sito MIBACT, sul sito Fillea Cgil e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/fillearestauro.cgil/ (dove le notizie sono corrette e non inducono a confusione); 2) consigliamo anche a chi non ha ancora la qualifica o i settori, e non riesce a lavorare per questo, di organizzarsi a lavorare in ATI con persone che hanno già ottenuto la qualifica; si tratta di un periodo temporaneo fino alle prove o al nuovo avviso/finestra, ma può anche essere (se fatta con criterio e professionalità da entrambe le parti) una modalità nuova di lavoro che privilegia cooperazione, messa in comune di competenze, forza contrattuale su più fronti. VAI AL DECRETO >>
CCNL LAPIDEI, SIGLATO IL RINNOVO
Accordo raggiunto tra Fillea Filca Feneal le controparti Marmomacchine Confindustria e Anepla per il rinnovo del Ccnl lapidei industria, scaduto il 31 marzo scorso e che interessa 25 mila addetti.
LAPIDEI. 25 SCIOPERO PER IL CCNL
Confermato da Fillea Filca Feneal lo stato di agitazione del settore lapideo per il rinnovo del Contratto nazionale. 25 settembre sciopero generale e manifestazione nazionale a Verona
CONVEGNO AL SALONE DEL RESTAURO DI FERRARA
Ferrara. Fillea partecipa al Convegno sul Restauro ed Archeologia del 19 settembre 2019
Il Formedil (Ente Nazionale per la Formazione e l'Addestramento Professionale nell'Edilizia) in occasione della XXVIª Edizione del Salone del Restauro presso Ferrara Fiere sarà presente con uno stand dove darà vita a cantieri dimostrativi sui temi del Restauro e della Sismica, grazie alla partecipazione delle Scuola edile di: Udine, L’Aquila, Firenze, Cremona e Belluno.
EMANATO DECRETO PROVA IDONEITA' RESTAURATORI
Il giorno 10 agosto è stato emanato, da MIBAC e MIUR congiuntamente, il decreto interministeriale con il REGOLAMENTO relativo allo svolgimento della PROVA DI IDONEITA’ PER LA QUALIFICA DI RESTAURATORE.