LE NOTIZIE DEL SETTORE
EFBWW: TROPPI MORTI SUL LAVORO!
E' una lista agghicciante quella delle innumervoli stragi e omicidi sul lavoro degli ultimi mesi, nel cantieri edili in tutta Europa. La EFBWW e La CES lanciano l'allarme e la necessità di un intervento immediato delle istituzioni europee per fermare la strage, mettere la sicurezza sul lavoro al primo posto dell'agenda. Il risptto dei lavoratori e delle loro famiglie è un interesse superiore a quello della libera concorrenza che oggi abbiamo nel Mercato Unico europeo.
PEGGIORATE LE NORME
Per fermare le morti nei cantieri serviva altro, dal Governo peggioramento delle norme esistenti. Leggi gli interventi di Alessandro Genovesi sulla stampa.
COSTRUZIONI E MERCATO UNICO UE
La Fillea Cgil ha organizzato un incontro con l’on. Enrico Letta - ex premier italiano e presidente dell’Istituto Jacques Delors – il quale su incarico della Commissione europea, in primavera presenterà al Consiglio europeo un Rapporto sul futuro del Mercato Unico europeo. Sono stati invitati a partecipare, per discutere insieme le problematiche del settore delle costruzioni, la EFBWW (Federazione europea dei lavoratori delle costruzioni), FenealUil e Filca Cisl.
DAL GOVERNO UN TOPOLINO
In Consiglio dei Ministri i provedimenti su lavoro e sicurezza. Genovesi, Fillea Cgil: partorito topolino, peggiorando le norme. Insieme alla Confederazione continueremo la nostra mobilitazione.
BASTA SPOT, SERVE UNA SVOLTA
Genovesi al Fatto Quotidiano: il governo prepara un decreto ma senza quel che serve davvero, cioè meno subappalti, tutele del pubblico nel privato, patente a punti. Un errore tragico.